Consulenza psicologica
Un servizio iniziale di breve durata, che si pone l’obiettivo di effettuare un’accurata valutazione sulla problematica presentata dalle persone che si rivolgono a noi, così da proporre l’intervento psicologico può adeguato. Durante la conduzione dell’intervento, viene indagata la sintomatologia, la storia anamnestica, le relazioni e le aspettative della persona che si rivolge a noi, nonché le motivazioni al trattamento. A tal fine, potranno essere utilizzati test e/o interviste. A seguito di questa valutazione, viene indicato il percorso psicologico più adeguato.
A chi è rivolto
Sostegno psicologico
Un servizio che mira ad alleviare il malessere psicologico che una persona può manifestare in diverse fasi del ciclo di vita. Con “malessere psicologico” s’intende un vissuto emotivo negativo ritenuto dalla persona intenso, disturbante o invalidante, tanto da generare una difficoltà ad adattarsi al proprio contesto di vita. Ad esempio, un adolescente potrebbe manifestare dell’ansia così intensa da generare una forte difficoltà ad andare a scuola. Oppure, una neo-mamma potrebbe vivere degli stati di tristezza così profondi da ritenere di non essere sufficientemente presente per il proprio figlio o figlia. Può essere un servizio indicato per quelle persone che ritengono di non aver avuto particolari problematiche durante la propria vita, ma che attualmente si trovano ad affrontare una situazione di crisi più o meno temporanea, come ad esempio lutti, divorzi, malattia. Tali crisi possono auto-risolversi, oppure possono “stagnarsi”, rievocando situazioni di fragilità o situazioni difficili del passato; in quest’ultimo caso, potrebbe essere utile un sostegno psicologico. Il sostegno psicologico può essere utile anche per quelle persone che hanno particolari fragilità psicologiche, che hanno già svolto diversi percorsi psicologici, psicoterapeutici e psichiatrici ma che desiderano avere il supporto perché sentono di vivere ancora una situazione di malessere. In questi casi di fragilità la psicoterapia non è funzionale, a differenza del sostegno psicologico che può essere una valida possibilità per alleviare il dolore del soggetto. Generalmente, il sostegno psicologico ha dei tempi più brevi rispetto alla psicoterapia.
A chi è rivolto
Psicoterapia
Un servizio che si pone l’obiettivo di risolvere una particolare sintomatologia e le cause che l’hanno generata. Ansia, depressione, attacchi di panico, abbuffate, vomito autoindotto e condotte restrittive sono alcuni esempi. Così come il sostegno psicologico, il fine ultimo è ridurre il malessere psicologico della persona. A differenza di quest’ultimo, però, la psicoterapia è un intervento che va più in “profondità”, che mira ad intervenire sulla struttura di personalità, sulle dinamiche relazionali disfunzionali e sulle sintomatologie che generalmente hanno una lunga durata. Il sintomo comunica al soggetto (alla coppia o alla famiglia) un messaggio di cui non è pienamente cosciente; per questa ragione, la psicoterapia interviene sul sintomo ampliando la consapevolezza del soggetto. Poiché è un intervento “profondo”, è necessario che il paziente abbia sufficienti risorse psicologiche, una buona dose di motivazione, desiderio di comprendersi meglio e di mettersi in gioco. Con la psicoterapia è possibile esplorare il proprio mondo interno, andando a ricercare il significato del sintomo e le ragioni che hanno portato alla sua manifestazione. La durata di un percorso di psicoterapia è generalmente maggiore rispetto al sostegno psicologico.
A chi è rivolto
Sostegno genitoriale
Un servizio che si pone l’obiettivo di intervenire sulle difficoltà relazionali tra genitori e figli, sulle manifestazioni sintomatiche nel figlio o figlia (disturbi del comportamento, regressioni a comportamenti più infantili, difficoltà nelle normali tappe evolutive, ecc.) oppure vissuti di sofferenza, di inadeguatezza e di colpa nei genitori. Più nello specifico, è un intervento destinato ad adulti che: a) soffrono per la propria genitorialità, esperita o fantasticata (ad esempio, genitori che non riescono a concepire o che hanno preoccupazioni sul proprio futuro di genitore), manifestando vissuti di inadeguatezza nelle vesti di genitore; b) genitore di un figlio o figlia che presenta difficoltà o disturbi di varia natura; c) difficoltà relazionali nella diade genitore-figlio/a. In questi casi, il sostegno genitoriale interviene sul modo in cui i genitori rappresentano se stessi in quanto genitori sul modo in cui rappresentano e percepiscono il proprio figlio o figlia. L’intervento non interviene su disturbi psicologici legati alla personalità (ad esempio, depressione o disturbo post traumatico da stress), ma si focalizza sulle disfunzionalità legale al ruolo di genitore.
A chi è rivolto
Terapia EMDR
Un intervento psicoterapeutico che si pone l’obiettivo di rielaborare i vissuti e lo stress traumatico. Attraverso la stimolazione bilaterale, che viene effettuata mediante stimolazioni visive o tattili, è possibile desensibilizzare e rielaborare i ricordi traumatici. In questo modo, la persona avrà la possibilità di ridefinire le rappresentazioni di sé e degli altri, ridurre la carica emotiva dei ricordi disturbanti e ridurre le reazioni corporee associate all’evento. E’ un servizio destinato a persone che hanno affrontato situazioni traumatiche gravi (terremoti, inondazioni, violenza, ecc.) o meno gravi (lutti, malattie croniche, conflitti familiari, problemi finanziari, ecc). Generalmente, è un intervento che ha una durata minore rispetto alla psicoterapia classica.
A chi è rivolto
Valutazione Psicodiagnostica
Un servizio psicologico che si pone l’obiettivo di comprendere il funzionamento mentale di un individuo, analizzando i motivi che hanno spinto a chiedere aiuto, la sintomatologia, la natura della sofferenza psicologica, i conflitti interiori. Può essere utile per rendere il paziente più consapevole della sua problematica, dei propri punti di forza e propri punti di debolezza, ma anche per mettere a fuoco gli obiettivi per il trattamento psicologico o psicoterapeutico. Può essere, inoltre, un servizio richiesto da terze parti, quali ad esempio in ambito clinico (ad esempio, uno psicoterapeuta che desidera un approfondimento psicodiagnostico per un proprio paziente), in ambito giudizio o con finalità adottive. Generalmente, la valutazione psicodiagnostica è strutturata in tre parti: racconta anamnestica; somministrazione dei test; colloquio di restituzione di quanto emerso.